Mission

La nostra raccolta

Abbiamo posizionato dei comodi contenitori georeferenziati su tutto il territorio Comunale, abbiamo avviato una raccolta di tipo passivo: gli operatori, dotati di mezzi di raccolta con un sistema informativo ed informatico specifico, si occuperanno di monitorare, valutare l’efficienza di tutti i giri di raccolta e reperire tutto il materiale presente nei vari contenitori.

Disponiamo di 12 autocarri  Euro 6 georeferenziati per la raccolta stradale degli indumenti usati, dotati di sistema di pesatura a bordo, 2 trattori stradali, 1 Eurocargo munito di pedana per il trasporto dei contenitori per la raccolta, 5 semirimorchiatori, 3 carrelli elevatori nello stabilimento, 3 presse oleodinamiche per pressare le balle, 1 pesa esterna utilizzata per i container, 2 bilance per le Big Ball ed infine 3 nastri trasportatori con pressa.

 

Ozonizzazione

Il materiale, una volta giunto nel nostro stabilimento, viene sottoposto al processo di ozonizzazione che consente di igienizzare e deodorare tutto il materiale recuperato dai cassonetti, consentendo l’abbattimento totale delle cariche batteriche. Ci avvaliamo di sette ozonizzatori installati nei due opifici addetti alla lavorazione, della società B3 STAR che consentono di igienizzare gli indumenti ed accessori usati in maniera ecologica, senza lasciare nell’ambiente alcuna traccia di elemento chimico nocivo alla salute del personale addetto.

Selezione

Dopo qualche ora, avviene l’apertura manuale dei sacchetti raccolti, il rifiuto idoneo al riuso viene selezionato attraverso il controllo ottico degli operatori preposti. Il rifiuto non idoneo al riuso come indumenti sporchi, materiale cartaceo, sacchetti di plastica, sacchetti di cartone, giocattoli rotti materiali ferrosi vengono depositati nell’area preposta per essere avviati allo smaltimento.

Smistamento

Tutto il materiale viene introdotto in Big Ball, scatole o sacchetti e suddiviso in base alla destinazione di riuso.

All’interno del nostro stabilimento non vi è spreco di materiali poiché anche gli indumenti logori, sporchi e altri elementi non compatibili al riutilizzo vengono smaltiti presso a aziende per il recupero di materiale tessile o di altro genere.

le nostre

Certificazioni

Sistema di qualità

certificato del sistema di Qualità ISO 9001:2015

Sistema di Gestione

per la salute e la Sicurezza sul lavoro Certificato ISO 45001:2018

Gestione Ambientale

certificato sistema di gestione Ambientale ISO 14001:2015

Modello di organizzazione gestione e controllo

certificato D.LGS. 231/2001

Rating di Sostenibilità ESG

effettuato dal Comitato Scientifico di ALA Finanza Agevolata

Rating Assicurativo

effettuato dall’Osservatorio di NSA SOLUZIONI ASSICURATIVE S.p.A.

Rating legalità

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

le nostre

Iscrizioni

Cannone srl è regolarmente iscritta all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti presso la C.C.I.A.A. di Bari, al n. BA 04502 dal 23/12/2008 alle Categorie:

  •  Ordinaria classe C
  • 1 classe A relativamente alla Raccolta Differenziata/Ingombranti; 
  • 4 Ordinaria classe D.

Allegato Albo Nazionale Gestori Ambientali

Allegato Autorizzazione Unica Ambientale

 

 

Cannone srl è iscritta all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto terzi della Provincia BAT Determina Dirigenziale n° 1965 del 19/07/2013, al numero di iscrizione BT/9850049/G e posizione meccanografica di archivio E19FC/T;

Dispone impianto sito ad Andria via F. Ospedaletto 331, esteso su una superficie esterna di oltre 10.000 metri quadri ed una superficie interna di 3.200 metri quadri interni, autorizzato alle attività di stoccaggio, selezione, igienizzazione e insaccamento, in sintesi attività di recupero R13/R3 dei codici CER 200110 – 200111 post consumo indumenti usati, iscrizione al Registro Provinciale Barletta – Andria – Trani n° 51 delle imprese che effettuano il recupero dei rifiuti codice C.E.R. 20.01.10 – 20.01.11, incorso di validità, come da Autorizzazione Unica Ambientale n. 72 del 15/05/2017;

è iscritta al SISTRI C.P.- FAX_BT_80688;

è iscritta A.R.I.U Associazione Recuperatori Indumenti Usati

 

 

 

+39 0883 55 69 96

Via Ospedaletto, 331 

76123 Andria, BT – Italia

Newsletter

Ricevi aggiornamenti e notizie

© 2021 – Cannone srl. All rights reserved.

Powered by OnWave